
Valutazione del rischio da microclima
La valutazione del rischio da microclima ed i controlli volti a determinare il confort dei lavoratori o di chi si trova a stazionare in un determinato ambiente sono determinati secondo quanto previsto dalla normativa in vigore (D. Lgs. 81/08 e norme tecniche).
Viene definito “microclima” il complesso dei parametri fisici ambientali checaratterizzano l’ambiente locale (ma non necessariamente confinato) e che, assiemea parametri individuali quali l’attività metabolica e l’abbigliamento, determinano gliscambi termici fra l’ambiente stesso e gli individui che vi operano.
Un microclima confortevole è quello che suscita nella maggioranza degli individuipresenti una sensazione di soddisfazione per l’ambiente, da un punto di vista termo–igrometrico, convenzionalmente identificata col termine “benesseretermo-igrometrico”, ma più spesso indicata per brevità come “benessere termico” osemplicemente “benessere” o “confort”.
La valutazione del microclima specifico per ciascuna mansione lavorativa avviene mediante le misure dei parametri ambientali (temperatura, umidità, velocità dell'aria), con l’ausilio di strumenti tecnici,seguite dall'elaborazione di indici di confort termico che permettono di esprimere le condizioni microclimatiche.
La valutazione richiede l'approvazione delle figure previste dal decreto Datore di lavoro, RSPP, RLS e medico competente.
I nostri tecnici sono a vostra disposizione per la redazione del documento. Per ulteriori informazioni la invitiamo a contattarci.
Seguici su Facebook
Facebook