+39 0375 785303

Viale John F. Kennedy 20/O, 46019 Viadana(MN)

triangle
Documento di valutazione dei rischi - DVR

Documento di valutazione dei rischi - DVR

La valutazione del rischio è lo strumento fondamentale che permette al datore di lavoro di individuare ed attuare le misure di prevenzione e protezione in materia di sicurezza nei luoghi di  lavoro e ambiente.

Il rischio va valutato sia da un punto di vista qualitativo che quantitativo; il primo aspetto è più facilmente individuabile; esistonoinfatti strumenti, sufficientemente validati e strutturati per le diverse situazioni, che sono di grande aiuto nella valutazione dei rischi lavorativi e non.

La valutazione quantitativa è sicuramente più complessa da attuare, specie per i rischi per i quali non esiste il riferimento a un qualche tipo di misurazione. Anche in questo caso si configura la possibilità che una mancata quantificazione impedisca una corretta valutazione, per cui ci si trova davanti all’impossibilità di prevedere il danno che potrebbe verificarsi.

I risultati di una completa e adeguata valutazione dei rischi sono fondamentali per pianificare una corretta gestione della salute e sicurezza dei lavoratori.

La valutazione del rischio, inteso come probabilità che si verifichi un evento dannoso conseguente all'esposizione ad un pericolo, è  l'insieme delle complesse operazioni che devono essere effettuate per stimare qualsiasi esposizione ad un pericolo,  in relazione alle modalità di svolgimento delle procedure lavorative.

Si ricorda che anche per società tra professionisti e per studi associati l'obbligo di redigere un DVR scatta nei casi in cui viene occupato anche solo un lavoratore subordinato o equiparato o un collaboratore autonomo diverso dal titolare. Sono considerati "equiparati" molte tipologie di lavoratori, tra queste anche i soci lavoratori che prestano la loro attività per conto della società.

 

I nostri tecnici sono a vostra disposizione per la redazione del documento. Per ulteriori informazioni la invitiamo a contattarci.